Il Llibre Vermell: la danza del canto
con Marco Mustaro, Maria Corno e Monica Scifo Il Llibre Vermell, un manoscritto che raccoglie i canti e le danze dei pellegrini che si recavano al monastero di Monserrat, costituisce una delle più preziose testimonianze del repertorio musicale medioevale. I brani giunti fino a noi rivelano un carattere danzante del canto antico e gettano luce sulla forza esecutiva con cui doveva essere declinato il canto liturgico nell'epoca in cui dalla monodia iniziava a fiorire la polifonia. Lo studio del Llibre Vermell costituisce una preziosa occasione per apprezzare come la forma musicale possa avere un ruolo nello sviluppo della funzione vocale. Chi abbia avvicinato questa letteratura sa che, grazie ad essa, la sensorialità del cantante viene continuamente stimolata alla percezione di un travolgente stato oscillatorio che si manifesta pervasivo e quasi fascinatorio. Il carattere danzante del Llibre Vermell ha la capacità di destare danza anche in quei luoghi del corpo che sembrano non poter abbandonare il torpore. La proposta si articola in 23 ore complessive di lavoro (in sessione plenaria, piccoli gruppi o lezioni individuali) e si rivolge a un gruppo di 12-18 allievi. A conclusione del seminario è prevista un'esecuzione aperta. Allegato PDF
|
|